AVVISO: CENTRI PER L'IMPIEGO APERTI AL PUBBLICO SU APPUNTAMENTO
Si avvisa che i Centri per l'Impiego del Veneto sono aperti al pubblico su appuntamento. Per fissarlo è necessario contattare telefonicamente il proprio CPI ai numeri indicati nella notizia pubblicata su ClicLavoro Veneto.
Si segnala che sono disponibili tutti i servizi online erogati tramite il Contact Center di Veneto Lavoro e tramite il portale ClicLavoro Veneto.
In questa sezione sono disponibili le principali informazioni sulle attività e i servizi offerti dai Centri per l'Impiego del Veneto, che dal 1° gennaio 2018 sono gestiti da Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione del Veneto.
Di seguito news e approfondimenti su eventi, iniziative e opportunità.
News CPI
-
Work experience per i giovani
La Regione del Veneto ha approvato nuovi percorsi di formazione e tirocinio per gli iscritti al Programma Garanzia Giovani [...] -
IncontraLavoro Amazon: selezioni a Rovigo per operatori di magazzino
L'8 luglio i Centri per l'Impiego di Rovigo organizzano un webinar per presentare ai candidati le offerte di lavoro di Manpower incaricata della ricerca di nuovi operatori di magazzino per conto di Amazon [...] -
Occupazione: a giugno segnali incoraggianti, ma all'appello mancano 65 mila posti di lavoro
Prosegue il monitoraggio di Veneto Lavoro sull'impatto dell'emergenza coronavirus sul mercato del lavoro veneto. Secondo i dati aggiornati al 14 giugno nelle ultime due settimane la caduta occupazionale si è arrestata e si è avviato un lento recupero dei posti persi in periodo di lockdown [...] -
L’editoriale di ClicLavoro Veneto: il lavoro come leva motivazionale per trasferirsi all’estero
Il Veneto è tra le prime regioni in Italia per flussi migratori verso l'estero, ma chi decide di partire spesso non fugge da qualcosa, ma va alla ricerca della propria realizzazione personale e lavorativa. Letizia Bertazzon, ricercatrice di Veneto Lavoro, presenta i risultati di una recente indagine dell'Osservatorio Veneti nel Mondo [...] -
Work Experience: formazione e tirocinio per disoccupati over 30
Con un bando da 7 milioni di euro la Regione del Veneto finanzia la realizzazione di nuovi percorsi di formazione e tirocinio per disoccupati over 30 [...] -
Lavoro: diminuiscono i disoccupati, ma è boom di inattivi
Nei dati di Veneto Lavoro gli effetti dell'emergenza da Covid-19 sul mercato del lavoro veneto nei primi tre mesi dell'anno. Il saldo rimane positivo ma molto inferiore a quello degli anni precedenti, crollano le assunzioni, aumentano il numero di scoraggiati. Turismo e attività commerciali i settori più colpiti [...] -
Centri per l'impiego: dall'8 giugno aperti su appuntamento
I CPI del Veneto tornano pienamente operativi per offrire i propri servizi a cittadini e imprese. Si amplia anche l’offerta dei servizi disponibili online e con modalità a distanza [...] -
IncontraLavoro Pulizie e Sanificazione: aperte le selezioni
Edizione speciale dedicata al settore Pulizie e Sanificazione per IncontraLavoro, l’iniziativa di recruiting dei Centri per l’Impiego promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro [...] -
L’editoriale di ClicLavoro Veneto: la mancanza di manodopera in agricoltura tra regolarizzazioni, voucher e ricerca del personale
L'emergenza Covid-19 ha determinato gravi difficoltà nel reclutamento del personale da impiegare nelle attività stagionali agricole. Così, tra regolarizzazioni e corridoi verdi europei, si è tornato a parlare di voucher. Nell'editoriale di ClicLavoro Veneto l'analisi del perché sono tanto richiesti e in cosa invece avevano fallito [...] -
Cassa integrazione in deroga: come presentare la domanda
Al 18 maggio presentate 38.625 domande per un totale di 127.836 lavoratori coinvolti. Le imprese interessate a fare ricorso alla Cassa integrazione in deroga a causa dell'emergenza coronavirus possono inviare le domande tramite il servizio online CO_Veneto di ClicLavoro Veneto [...]