Ultime News
Archivio notizie Carica altro
-
Cassa integrazione in deroga: come presentare la domanda
Cassa integrazione in deroga: come presentare la domanda
Al 18 maggio presentate 38.625 domande per un totale di 127.836 lavoratori coinvolti. Le imprese interessate a fare ricorso alla Cassa integrazione in deroga a causa dell'emergenza coronavirus possono inviare le domande tramite il servizio online CO_Veneto di ClicLavoro Veneto [...] -
Garanzia Giovani Veneto: al via nuovi percorsi di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità
“Il Veneto Giovane: Start up!” è il bando approvato dalla Regione del Veneto per la realizzazione di percorsi di orientamento, formazione, tirocinio e autoimpiego rivolti agli iscritti al Programma Garanzia Giovani Veneto [...] -
Garanzia Giovani Veneto: occasioni di lavoro per 100 mila iscritti
Al 31 dicembre 2020 sono complessivamente oltre 100 mila gli iscritti al Programma contro la disoccupazione giovanile che avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione. Secondo il report di monitoraggio di Veneto Lavoro e Regione del Veneto, le adesioni totali hanno superato quota 160 mila, con un sensibile calo nell’ultimo anno causato dagli effetti della pandemia da Covid-19 [...] -
Garanzia Giovani Veneto: la Regione finanzia nuovi percorsi di inserimento lavorativo e autoimprenditorialità
“Il Veneto Giovane: Start up!” è il bando approvato dalla Regione del Veneto per la realizzazione di percorsi di orientamento, formazione, tirocinio e autoimpiego rivolti agli iscritti al Programma Garanzia Giovani Veneto [...] -
Veneto: 160 mila le adesioni a Garanzia Giovani
Al netto delle cancellazioni d’ufficio, le adesioni effettive al Programma raggiungono quota 107 mila. Il 98% degli iscritti è stato preso in carico dai servizi per l’impiego e in 97 mila hanno avuto occasioni di lavoro dopo l’adesione. Tutti i dati nel report di monitoraggio dell’iniziativa a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro [...] -
Work experience per i giovani
La Regione del Veneto ha approvato nuovi percorsi di formazione e tirocinio per gli iscritti al Programma Garanzia Giovani [...] -
Garanzia Giovani in Veneto: impatto Covid-19 sulle adesioni
Pubblicato il report di monitoraggio dell’iniziativa a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro: al 30 giugno 2020 le adesioni hanno superato quota 157 mila. Numeri inferiori alla media negli ultimi mesi, complici gli effetti dell’emergenza Covid-19, ma a giugno la partecipazione risale [...] -
IncontraLavoro Amazon: selezioni a Rovigo per operatori di magazzino
L'8 luglio i Centri per l'Impiego di Rovigo organizzano un webinar per presentare ai candidati le offerte di lavoro di Manpower incaricata della ricerca di nuovi operatori di magazzino per conto di Amazon [...] -
Borse di studio per l’anno scolastico-formativo 2019/2020
La Regione del Veneto assegna un contributo per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale [...] -
Occupazione: a giugno segnali incoraggianti, ma all'appello mancano 65 mila posti di lavoro
Prosegue il monitoraggio di Veneto Lavoro sull'impatto dell'emergenza coronavirus sul mercato del lavoro veneto. Secondo i dati aggiornati al 14 giugno nelle ultime due settimane la caduta occupazionale si è arrestata e si è avviato un lento recupero dei posti persi in periodo di lockdown [...] -
L’editoriale di ClicLavoro Veneto: il lavoro come leva motivazionale per trasferirsi all’estero
Il Veneto è tra le prime regioni in Italia per flussi migratori verso l'estero, ma chi decide di partire spesso non fugge da qualcosa, ma va alla ricerca della propria realizzazione personale e lavorativa. Letizia Bertazzon, ricercatrice di Veneto Lavoro, presenta i risultati di una recente indagine dell'Osservatorio Veneti nel Mondo [...] -
Work Experience: formazione e tirocinio per disoccupati over 30
Con un bando da 7 milioni di euro la Regione del Veneto finanzia la realizzazione di nuovi percorsi di formazione e tirocinio per disoccupati over 30 [...] -
Welfare: prospettive dei fondi previdenziali dopo il Covid-19
Martedì 23 giugno il webinar promosso da Veneto Welfare sull'evoluzione dei fondi previdenziali alla luce della crisi sanitaria ed economica determinata dal coronavirus. Iscrizione necessaria [...] -
Lavoro: diminuiscono i disoccupati, ma è boom di inattivi
Nei dati di Veneto Lavoro gli effetti dell'emergenza da Covid-19 sul mercato del lavoro veneto nei primi tre mesi dell'anno. Il saldo rimane positivo ma molto inferiore a quello degli anni precedenti, crollano le assunzioni, aumentano il numero di scoraggiati. Turismo e attività commerciali i settori più colpiti [...] -
Veneto: la Regione finanzia progetti formativi per lo sviluppo delle competenze nel settore primario
Il bando “Agricoltura, tecnologie, ambiente: sfide possibili per la sostenibilità - Settore Primario - Anno 2020” offre la possibilità agli enti accreditati per la formazione continua di realizzare progetti formativi rivolti a operatori per lo sviluppo della competitività del sistema regionale e delle aziende [...] -
Centri per l'impiego: dall'8 giugno aperti su appuntamento
I CPI del Veneto tornano pienamente operativi per offrire i propri servizi a cittadini e imprese. Si amplia anche l’offerta dei servizi disponibili online e con modalità a distanza [...] -
Contributi per le spese scolastiche dell’a.s. 2019-2020
La Regione del Veneto assegna il Buono Scuola per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e di attività didattica di sostegno [...] -
IncontraLavoro Pulizie e Sanificazione: aperte le selezioni
Edizione speciale dedicata al settore Pulizie e Sanificazione per IncontraLavoro, l’iniziativa di recruiting dei Centri per l’Impiego promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro [...] -
L’editoriale di ClicLavoro Veneto: la mancanza di manodopera in agricoltura tra regolarizzazioni, voucher e ricerca del personale
L'emergenza Covid-19 ha determinato gravi difficoltà nel reclutamento del personale da impiegare nelle attività stagionali agricole. Così, tra regolarizzazioni e corridoi verdi europei, si è tornato a parlare di voucher. Nell'editoriale di ClicLavoro Veneto l'analisi del perché sono tanto richiesti e in cosa invece avevano fallito [...] -
PERCORSI: un bando per la riqualificazione e l’aggiornamento dei disoccupati over 30
Il nuovo bando della Regione del Veneto ha l’obiettivo di rispondere alla drastica trasformazione del mercato del lavoro causata dal Covid-19, agendo sulla qualificazione professionale dei lavoratori [...]