Informazioni
Agente affari mediazione
- Studiare e formarsi
- Diritto allo studio
- Alternanza scuola lavoro
- Attività a supporto del sistema scolastico
- Contributi a favore di studenti
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema istruzione
- Attività a supporto del sistema universitario e della ricerca
- Contributi a favore di studenti universitari
- Contributi a favore di enti e Istituzioni del sistema universitario
- Rete Scolastica regionale
- Glossario sulla dispersione scolastica
- Formazione iniziale
- Formazione abilitante
- Acconciatore
- Addetto e responsabile servizi prevenzione e protezione dei lavoratori
- Agente affari mediazione
- Agente e rappresentante di commercio
- Attrezzature di lavoro
- Estetista
- Manutentore del verde
- Meccatronico
- OAT - Operatore Assistenza Termale
- OSS - Operatore Socio Sanitario
- Ottico
- Personale addetto ai servizi di controllo
- Responsabile attività produttiva panificazione
- Responsabile gestione rifiuti
- Responsabile tecnico di tintolavanderia
- Revisione veicoli a motore
- Somministrazione e vendita prodotti alimentari
- Tatuaggio e piercing
- Tecnico installatore e manutentore FER
- Organismi di Formazione Accreditati
- Imparare lavorando
- Il Servizio Civile
- ITS Academy
- Verso il lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Il rapporto di lavoro
- Caratteristiche del contratto di lavoro
- Il lavoro dipendente
- Categorie di lavoratori dipendenti
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo pieno (full time) e a tempo parziale (part time)
- Contratto di apprendistato
- Contratto di somministrazione lavoro
- Contratto a chiamata o intermittente (job on call)
- Contratto di formazione lavoro
- Lavoro a domicilio
- Smart working o lavoro agile
- Settimana del Lavoro Agile 2019
- Telelavoro
- Diritti e doveri del lavoratore dipendente
- Il lavoro autonomo
- Il lavoro parasubordinato
- Il lavoro occasionale
- Imparare lavorando
- Politiche occupazionali
- Disabilità e lavoro
- Ammortizzatori sociali
- La ricerca del personale
- Scegliere e orientarsi
- Mobilità
- Orientati
- Iniziative europee
- Resp. Sociale d'Impresa
Agente affari mediazione
Informazioni sui percorsi formativi
Chi intende frequentare un percorso formativo in preparazione all'esame per Agente d'affari in Mediazione settore Immobiliare o settore Merceologico, può iscriversi presso un organismo di formazione accreditato e autorizzato dalla Regione del Veneto.
Il percorso è articolato in una parte generale comune ai due settori di 50 ore e una parte specifica che per il settore Immobiliare è pari a 50 ore (per un totale di 100 ore) mentre per quello Merceologico è pari a 30 ore (per un totale di 80 ore).
Ai corsi possono accedere cittadini che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado o superiore, aver frequentato un corso di formazione ed aver superato presso la Camera di Commercio di residenza un esame diretto ad accertare l'attitudine e la capacità professionale dell'aspirante, in relazione al ramo di mediazione prescelto.
Per cittadini non italiani la partecipazione ai corsi è subordinata alla verifica di un adeguato livello di competenza linguistica.
I corsi riconosciuti dalla Regione del Veneto sono disponibili nel servizio "Cerca corsi di formazione". L'elenco dei percorsi formativi in preparazione all'esame per Agente d'affari in Mediazione - settore Immobiliare e settore Merceologico - approvati dalla Regione è consultabile sul sito www.regione.veneto.it, alla voce Attività riconosciute.
Per informazioni specifiche sulle date dei corsi, durata, modalità di svolgimento e costi, è necessario contattare l’Organismo di Formazione accreditato.
Per informazioni:
Numero Verde 800 998 300
(dalle 9:00 alle 13:00, il mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00)